«Dall’Etna al cuore della politica regionale»: è stato questo il leitmotiv con cui Alfio Papale nel 2012 ha lanciato la sua candidatura all’Assemblea regionale Siciliana, che poi ha dato luogo alla sua elezione all’interno della lista di Forza Italia.
Due sono stati i fronti in cui Alfio Papale si è impegnato in prima linea nella sua attività di parlamentare all’Ars.
A Livello regionale è stato forte il suo contributo per il riordino delle province; a favore della battaglia occupazionale degli ex precari Asi e dei forestali; per l’auto-impiego e per scongiurare i tagli all’auto-imprenditorialità; non ha dimenticato di battersi per la cancellazione dell’ Imu per i terreni agricoli e montani; ha dato un forte contributo per sostenere lo sviluppo del comparto agricolo dell’isola; si è occupato dell’ analisi sull’utilizzo della pratica delle trivellazioni e ha sollecitato importanti implementazioni per l’ammodernamento degli aeroporti siciliani, in previsione di un ulteriore sviluppo del trasporto aereo. Fiore all’occhiello dell’attività parlamentare di Papale è stata l’introduzione di un emendamento nella L.R. n.16 del 11.08.2017,che ha introdotto di fatto all’articolo 9 la non subordinazione al all’IRSAP per l’ottenimento di qualsiasi tipo di titolo edilizio in zona industriale.
Papale non ha dimenticato nemmeno il territorio di Belpasso, che ha amministrato per anni. Si è occupato infatti dell’ammodernamento della tratta Fce Misterbianco-Paternò; della questione Centro Logistico di Contrada Peschiera a Belpasso; della mancata apertura di una farmacia comunale nella scacchiera dell’Etna; dell’attivazione della pista di Elisoccorso a Belpasso. In campo culturale ha puntato l’attenzione sulla valorizzazione di eventi internazionali come il Premio Nino Martoglio e di beni del territorio, come il sito archeologico di “Cisterna Regina” di Belpasso.
Evidente in questi anni è stato anche il contatto con i suoi amici e simpatizzanti con una presenza costante su tutto il territorio regionale ed in particolare dell’Etna. Papale ha anche partecipato al lancio di “Azione e sviluppo locale”, realtà importante per il sostegno di iniziative volte alla promozione territoriale e per la formazione del vivaio politico giovanile. Determinante anche l’interazione e la promozione della sua attività politica attraverso la rete ed il continuo aggiornamento con il sito http://www.alfiopapale.com, i principali social network (Facebook, Twitter) e la presenza costante per informare i cittadini sui principali media regionali (carta stampata, tv e web).
Con questi presupposti Alfio Papale, in vista del rinnovo dell’Assemblea regionale Siciliana del 5 Novembre 2017, conferma il proprio impegno lanciando la sua candidatura nella lista di Forza Italia, Nello Musumeci Presidente, rafforzando le fondamenta per una rinnovata legislatura all’Ars con «esperienza e onestà al servizio dei cittadini».