L’On Alfio Papale, deputato regionale di Forza Italia, ha accolto con favore l’iniziativa indetta per domani a Nicolosi, nel piazzale del Museo della Civiltà Contadina (Via Garibaldi 58), che prende spunto dal documento “Perché l’Etna non si può vietare” elaborato da Etnalibera. Alla manifestazione è stata invitata la deputazione nazionale e regionale con interventi programmati sul tema.
“L’Etna -ha detto Papale- è un vero patrimonio dell’umanità, della gente del territorio e per questo deve avere una libera, ma responsabile, fruizione. Mi sento di condividere il documento di Etnalibera perché ritengo sia opportuno individuare dei percorsi che non vietino il libero escursionismo, ma allo stesso tempo siano sicuri per raggiungere la sommità del nostro vulcano. Sarebbe opportuno incentivare e sostenere corsi di specializzazione sulla conoscenza e fruizione del vulcano al fine di evitare eventuali disavventure agli escursionisti. Per di più, è necessaria una presenza costante delle forze di soccorso montane, che non possono solo reggersi sulla disponibilità del volontariato”.