L’On Alfio Papale, deputato regionale di Forza Italia, ha presentato un’interrogazione scritta all’Ars sulla presenza e sui risultati d’immagine che ha prodotto la partecipazione della Regione Sicilia all’interno del “Cluster bio-mediterraneo” all’Expo Milano 2015.
La Regione Sicilia si è, infatti, presentata al mondo all’Expo Milano 2015 con ramazze e palette per smaltire acqua e sporcizia, durante il giorno dell’inaugurazione.
Per di più, s’è registrato il deserto assoluto nell’immensa superficie acquisita per conto di ben 11 paesi mediterranei, ma interamente pagata dalla Regione Siciliana. Pare, infatti, che
La Sicilia è il più importante laboratorio naturale della nutrizione (tema dell’Expo) soprattutto mediterranea (patrimonio immateriale UNESCO), ma nessuno degli oltre 20 milioni di visitatori previsti a Milano è stato invogliato a fare visita verso questo territorio.
Pertanto, l’on Papale nella sua interrogazione ha chiesto, tra le diverse questioni, di conoscere l’ammontare della spesa complessiva sostenuta della Regione, a qualsiasi titolo e di qualsiasi ramo dell’Amministrazione, compresa comunicazione, pubblicità, missioni, viaggi e soggiorni.
E ancora, l’interrogazione mira a sapere
se l’intervento dei vari “testimonial” nel padiglione è stato a titolo oneroso ed eventualmente per quali importi, ma anche a quanto ammonta il contributo economico degli altri 11 Paesi mediterranei ospitati nei locali del “Cluster bio mediterraneo” intestato alla Sicilia, rispetto alla quota della Regione Siciliana.