ALFIO PAPALE deputato Ars

«Esperienza e onestà al servizio dei cittadini»

L’ONOREVOLE ALFIO PAPALE SU SITUAZIONE FINANZIARIA DELLA REGIONE SICILIA E LA RIFORMA DELLE PROVINCE

Alfio Papale Ars Aprile 2015
L’on. Alfio Papale, deputato all’Assemblea Regionale Siciliana, ha partecipato insieme ai principali leader del centro-destra, tra cui gli onorevoli Nello Musumeci e Marco Falcone, alla conferenza sulla drammatica situazione finanziaria della Regione Sicilia, guidata dal presidente Rosario Crocetta.
“Non occorre attuare solo una politica dei tagli- ha detto Papale- ma sarebbe utile che il presidente Crocetta rinegozi a Roma i rapporti finanziari con lo Stato. E’ auspicabile che siano superati in Sicilia i problemi interni in casa Pd, pensando in primis al bene della Regione. Bisogna redigere nell’immediato un testo di bilancio e successivamente una finanziaria”.
Papale interviene anche sul progetto di Riforme delle Province: “All’Ars è passato con 36 sì e 22 no un emendamento del M5S che ha abrogato l’articolo 1, quello che istituiva i 6 Liberi consorzi di comuni e le tre città metropolitane di Palermo, Catania e Messina. Le province, quindi, restano ancora commissariate, quantomeno sino al prossimo Maggio. Sarà opportuno ridisegnare un nuovo testo con attenzione mirata soprattutto all’elezione diretta del presidente degli organi al fine di assicurare maggiore democrazia ed efficienza alla gestione dell’Ente”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 9 aprile 2015 da .

Contatti

Segreteria Papale tel. 3400592409
aprile: 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Alfio Papale Facebook

Alfio Papale su Twitter

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: